Categoria: Rivista

Numero 146/148

Storia dell’arte n. 146-148 n. s. 46-48  2017 diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, scaricabili in formato pdf cliccando sui rispettivi titoli: Marco Scansani, Una nuova traccia di Michele da Firenze nel Mantovano – Giovanni Maria Fara, La recezione di Martin Schongauer incisore nell’arte e nella letteratura italiana del XVI […]

Read more

Numero 143/145

Storia dell’arte n. 143-145 n. s. 43-45  2016 diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, scaricabili in formato pdf cliccando sui rispettivi titoli: Francesco Gangemi, Il Molise romanico: identità e influssi di un crocevia culturale – Natalia Gozzano, Giotto e la Commedia Nuova. Un modello iconografico antico per La Rinuncia ai […]

Read more

Numero 142

Storia dell’Arte n. 142 (n. s. 42)Nuova Serie – Settembre – Dicembre 2015Anno XLVIdiretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Maurizio Calvesi, EDITORIALE – Maurizio Calvesi, Caravaggio, la scienza e la critica. Spunti per una autobiografia – Maurizio Calvesi, Linceo e i Lincei. Breve […]

Read more

Numero 141

Storia dell’Arte n. 141 (n. s. 41) Nuova Serie – Maggio – Agosto 2015 Anno XLVI diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Maurizio Calvesi, EDITORIALE: Quod non fecerunt barbari fecit Franceschini – Adriano Amendola, Un nuovo cantiere di Bramante a Isola […]

Read more

Numero 140

Storia dell’Arte n. 140 (n. s. 40) Nuova Serie – Gennaio – Aprile 2015 Anno XLVI diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Augusta Monferini, EDITORIALE: Il MAXXI – Maurizio Calvesi, Caravaggio: un caposaldo – Pilar Diez del Corral Corredoira, Hendrick Goltzius y […]

Read more

Numero 139

Storia dell’Arte n. 139 (n. s. 39) Nuova Serie – Settembre – Dicembre 2014 Anno XLV diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Maria Giulia Aurigemma, Giovanni Dalmata e la Dalmazia nei viaggi e negli scritti di Adolfo Venturi – Valeria […]

Read more

Numero 137/138

Storia dell’Arte n. 137/138 (n. s. 37/38) Nuova Serie – Gennaio – Agosto 2014 Anno XLV diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Maurizio Calvesi, EDITORIALE: Misconoscimenti e riconoscimenti – Alessandro Zuccari, Il fregio riscoperto di Palazzo Leopardi a Roma – Michele […]

Read more

Numero 136

Storia dell’Arte n. 136 (n. s. 36) Nuova Serie – Settembre – Dicembre 2013 Anno XLIII diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Maurizio Calvesi, Trentennale di una bufera – Graziella Becatti, Iconografia della “svestizione”: le origini dell’icona del catecumeno e […]

Read more

Numero 135

Storia dell’Arte n. 135 (n. s. 35)Nuova Serie – Maggio – Agosto 2013Anno XLIIIdiretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Italo Tomassoni, EDITORIALE: L’accumulo compulsivo del Post-moderno. Riflessioni sulla Biennale di Venezia 2013Giulia Daniele, Un dipinto di Luca Longhi […]

Read more

Numero 134

Storia dell’Arte n. 134 (n. s. 34) Nuova Serie – Gennaio – Aprile  2013 Anno XLIII diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere scaricati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente:  Maurizio Calvesi, EDITORIALE: Ceroli alla ribalta –   Maurizio Calvesi,  Piero di Cosimo: sbrogliando la matassa  –  Elena Onori, […]

Read more