Categoria: Rivista

[157] Nuova Serie 1 | 2022

Storia dell’arte n. 157Nuova Serie | 2022 Numero dedicato a “Guercino nel Casino Ludovisi 1621 – 1623” a cura di Daniele Benati, Barbara Ghelfi, Raffaella MorselliNota dei curatori – Alessandro Zuccari, Dopo la Notte l’Aurora. Guercino nel IV centenario del pontificato Ludovisi – Raffaella Morselli, I Ludovisi e il “bizzarro Barbieri” tra Bologna e Roma […]

Read more

[155-156] Nuova Serie 1/2 | 2021

Storia dell’arte n. 155-156Nuova Serie 1/2 | 2021 In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli che possono essere acquistati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente.Editoriale e Recensioni sono scaricabili liberamente. Alessandro Zuccari, Editoriale – Irene Baldriga, L’altro Rinascimento: Raffaello e i pittori del Nord – Simonetta Prosperi Valenti Rodinò, Disegni come trasmissione di […]

Read more

[154] Nuova Serie 2 | 2020

Storia dell’arte n. 154 Nuova Serie 2 | Luglio – Dicembre 2020 In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere acquistati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Luigi Carlo Schiavi, S. Simpliciano romanica. Per una storia architettonica della Basilica Virginum di Milano nel medioevo – Fabio Benzi, Il Palazzo Cisterna (già […]

Read more

[153] Nuova Serie 1 | 2020

Storia dell’arte n. 153 Nuova Serie 1 | 2020 In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere acquistati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Alessandro Zuccari, Per Maurizio Calvesi – Manuela Gianandrea, Aggiunte alla fase altomedievale della chiesa dei Ss. Nereo e Achilleo a Roma: ipotesi per l’evergetismo di Papa Leone […]

Read more

La scomparsa di Maurizio Calvesi

Il 24 luglio 2020, all’età di 92 anni si è spento a Roma lo storico e critico d’arte Maurizio Calvesi. Professore emerito di Storia dell’Arte presso la Sapienza Università di Roma, accademico dei Lincei e di San Luca, è stato protagonista, sin dall’inizio, della vita di questa rivista fondata da Argan nel 1969. Tra i […]

Read more

[151-152] Nuova Serie 1/2 | 2019

Storia dell’arte n. 151-152 Nuova Serie 1/2 2019 In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere acquistati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: “Storia dell’arte” 1969-2019Alessandro Zuccari, Editoriale. Cinquanta anni di “Storia dell’arte” – Claudio Strinati, Giulio Carlo Argan nel 1969 – Matteo Procaccini, Argan e Rotondi: un’intervista sull’ “Operazione Salvataggio” […]

Read more

[150] Nuova Serie 2 | 2018

Storia dell’arte n. 150 Nuova Serie 2 | 2018 In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere acquistati in formato pdf cliccando sul titolo corrispondente: Elena Escuredo, Perino del Vaga, un encargo inédito: «unam capellam sub invocatione Conceptionis» – Massimo Moretti, Antonio Maria Graziani e le fatiche della carriera. L’altare di famiglia […]

Read more

[149] Nuova Serie 1 | 2018

Storia dell’arte n. 1 Nuova Serie 2018 (149)Nuova Serie – Gennaio – Giugno 2018diretta da Alessandro Zuccari In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, che possono essere acquistati in formato pdf cliccando sui titoli corrispondenti: Alessandro Zuccari, Editoriale – Marco Tanzi, Due esercitazioni lombarde: Bernardino Campi e Giulio Cesare Procaccini – Maria Giulia Aurigemma, […]

Read more

Numero 146/148

Storia dell’arte n. 146-148 n. s. 46-48  2017 diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, acquistabili in formato pdf cliccando sui rispettivi titoli: Marco Scansani, Una nuova traccia di Michele da Firenze nel Mantovano – Giovanni Maria Fara, La recezione di Martin Schongauer incisore nell’arte e nella letteratura italiana del XVI […]

Read more

Numero 143/145

Storia dell’arte n. 143-145 n. s. 43-45  2016 diretta da Maurizio Calvesi In questo numero sono pubblicati i seguenti articoli, acquistabili in formato pdf cliccando sui rispettivi titoli: Francesco Gangemi, Il Molise romanico: identità e influssi di un crocevia culturale – Natalia Gozzano, Giotto e la Commedia Nuova. Un modello iconografico antico per La Rinuncia ai […]

Read more