[157] Nuova Serie 1 | 2022

Storia dell’arte n. 157
Nuova Serie | 2022

Numero dedicato a “Guercino nel Casino Ludovisi 1621 – 1623” a cura di Daniele Benati, Barbara Ghelfi, Raffaella Morselli
Nota dei curatori – Alessandro Zuccari, Dopo la Notte l’Aurora. Guercino nel IV centenario del pontificato LudovisiRaffaella Morselli, I Ludovisi e il “bizzarro Barbieri” tra Bologna e Roma Daniele Benati, Il Guercino e Roma Enrico Ghetti, I ‘compagni di stanza’ del Guercino a Roma Patrizia Cavazzini, Agostino Tassi tra il carcere e la committenza LudovisiLaura Bartoni, L’allestimento delle collezioni nella villa pinciana: spazi, criteri, funzioniCaterina Volpi, La collezione Ludovisi come “Scuola del mondo”. Il ruolo di Agucchi, Marino, Valesio, Guercino e DomenichinoGiacomo Alberto Calogero, La fortuna critica dell’Aurora, capolavoro “romantico” del Guercino a RomaPasquale Stenta, La stanza dei paesaggi Francesco Gatta, Domenichino e Giovan Battista Viola paesaggisti prediletti del cardinal Ludovico: novità su disegni e pitture per Villa LudovisiGiulia Iseppi, La sala dell’Aurora – Cecilia Paolini, La sala della Fama – Ilaria Miarelli Mariani, La fortuna visiva dei dipinti di Guercino nella Villa LudovisiT. Corey Brennan, L’archivio Boncompagni Ludovisi e gli affreschi di Guercino per il Casino dell‘Aurora – Barbara Ghelfi, Guercino decoratore fra poesia del quotidiano e scelte tecnicheChiara Matteucci, Martina Cataldo, Gaia Tarantola, Pascal Cotte, Salvatore Andrea Apicella, Fabio Bevilacqua, Guercino oltre il colore. Indagini conoscitiveFrancesco Freddolini, I Ludovisi tra Sei e Settecento: strumenti computazionali e ricostruzioni storiche – Bibliografia – Indice dei nomi