“Con occhio giusto egli (scil. suo nonno, papa Clemente XI) anziché uno studioso pedante e attaccato ai libri scelse come maestro per il giovane Alessandro [Albani] un antiquario pratico, il patrizio bolognese Marco Antonio Sabatini (…), il quale gli spiegò le molte complessità della Kunstkennerschaft e del commercio antiquario”: così, ovvero con un’indiscutibile proiezione verso […]
Archivio:
collezionismo
Antonio Marras Alessandro Maggiori (1764-1834) sebbene quasi del tutto dimenticato dalla critica moderna fu uno dei più importanti collezionisti di grafica dell’Ottocento. Discendente da una nobile famiglia fermana, perfezionò l’istruzione prima ad Osimo e poi a Bologna dove si laureò in giurisprudenza ma non praticò mai la carriera forense, alla quale preferì lo studio delle […]