La mostra curata da Francesca Cappelletti e Patrizia Cavazzini, Meraviglie senza tempo. Pittura su pietra a Roma tra Cinquecento e Seicento (Roma, Galleria Borghese 25 ottobre 2022 – 29 gennaio 2023) ha il merito di porre l’attenzione del grande pubblico e degli addetti ai lavori, nei confronti di un tema, quello della pittura ad olio su […]
Archivio:
Galleria Borghese
ANTONELLA SBRILLI Nella bolla papale “Inter gravissimas”, con cui nel 1582 papa Gregorio XIII stabilì la riforma del calendario, oltre all’abolizione di dieci giorni di ottobre, si trova una menzione dell’anno 2000 (“Anno vero MM”), per esemplificare la nuova regola di calcolo degli anni bisestili. Quando quella data, da un futuro che sembrava molto remoto, […]
Contributo della critica e storica dell’arte Maria Grazia Tolomeo. Damien Hirst, artista noto al pubblico per essere stato uno dei protagonisti della Young British Art, approda alla Galleria Borghese di Roma, non nuova a contaminazioni audaci, inserendo i suoi lavori tra i capolavori della statuaria romana classica e della pittura italiana del Rinascimento e del […]